Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2025-06-25 Origine: Sito
Sommario
1.Introduzione |
2.Core e cavità e meccanismo Logica di progettazione |
3. Layout della cavità e design del gate: chiave per la pianificazione spaziale e l'ottimizzazione del flusso |
4.Sliders, sollevatori e sistemi di espulsione: garantire demolding e integrità strutturale |
5. Progettazione della base di raffreddamento e stampo: miglioramento dell'efficienza termica e compatibilità |
6. Parti e dettagli auto -autori: Finalizzazione della funzione e sicurezza |
7.Conclusione |
Nello sviluppo dello stampo iniezione, il design 3D è il ponte critico che collega la struttura del prodotto alla produzione di muffe. Un processo scientifico e standardizzato a La progettazione di stampi per iniezione 3D non solo migliora la qualità e la stabilità dello stampo, ma riduce anche i tempi di consegna e riduce i costi di revisione.
Che tu sia un nuovo designer di stampi o un ingegnere di progetto che gestisce i flussi di lavoro dello stampo, padroneggiare la sequenza standardizzata per progettare stampi per iniezione 3D è essenziale per migliorare l'efficienza e la consegna finale del prodotto. Questa guida delinea un approccio chiaro e passo-passo alla progettazione di stampi per iniezione 3D: dalla progettazione della superficie di separazione e dal layout della cavità centrale per il posizionamento del sistema di modellazione e di raffreddamento del sollevatore di slider/angolo.
Il primo passo per progettare stampi per iniezione 3D è determinare il metodo di separazione del prodotto e la logica strutturale. Ciò include la separazione del nucleo e della cavità, nonché per la contabilità per i meccanismi di movimento come cursori e sollevatori. Questa fase influisce direttamente sul layout dello stampo e in seguito l'efficienza di modellazione e la qualità dello stampaggio.
Prima di separarsi, impostare tassi di restringimento accurati e posizionare correttamente la parte nel sistema di coordinate 3D. Per i progetti che coinvolgono più prodotti, posizionare ciascuno nel proprio livello per una gestione più facile. Scegli tra metodi di separazione solida o superficiale basati sulla geometria delle parti: uso solido per forme piatte e semplici e separazione superficiale per curve complesse.
Per i meccanismi, costruisci prima la forma usando solidi, quindi usa la sottrazione booleana per isolare i componenti in movimento. Per caratteristiche irregolari, utilizzare il taglio della superficie. Costruisci meccanismi da componenti grandi a piccoli, verificando interferenze e garantendo un adattamento preciso. Standardizzare la modellazione per strutture ripetute: progettare completamente un'istanza (inclusi autori di gioco, campioni, facce di accoppiamento), quindi copiare tramite geometria di riferimento e strumenti booleani. Ciò migliora sia l'efficienza e la coerenza della modellazione quando si progetta stampi iniezione 3D.
Dopo la divisione di separazione, la fase successiva per progettare stampi iniezione 3D è il layout della cavità e la configurazione del sistema di gate. Ciò definisce le dimensioni complessive dello stampo e influisce fortemente sull'efficienza dello stampaggio.
Utilizzare la regola '-first, riempimento ' quando si dispone di cavità. Inizia con parti più grandi, mantieni la simmetria ed evita di posizionare i cursori sul lato dello stampo superiore. Per parti rotonde o simmetriche, centrali lungo le coordinate interi per una elaborazione più facile.
Sincronizzare il layout con Gate e Runner Pianificazione per prevenire i conflitti spaziali. Pianifica in anticipo le porte del corno e le porte sottomarine che richiedono una spaziatura aggiuntiva. Adottare un sistema sub-runner principale di Runner + per garantire l'equilibrio del flusso.
Regolare le dimensioni del blocco di inserimento di conseguenza; Mantenere la distanza del bordo sicuro per linee d'acqua, viti ed elementi di localizzazione. Dimensioni rotonde ove possibile per la selezione e la lavorazione della base dello stampo più facili.
4.Sliders, sollevatori e sistemi di espulsione: garantire demolding e integrità strutturale
Questi moduli ad alta precisione sono cruciali quando si progetta stampi iniezione 3D. I cursori devono essere progettati in seguito a una regola 'da grande a piccola, all'interno ', con percorsi di raffreddamento e autorizzazioni di movimento integrate. Mantieni le basi di scorrimento compatte; Per cursori grandi o con carico, includere piastre di usura o strutture di tiraggio inverso.
I sistemi di sollevamento dovrebbero essere inclusi nel layout precoce dello stampo e non in conflitto con percorsi di scorrimento o di espulsione. Gli angoli guida devono essere ≤12 °, con materiale sufficiente per viti e blocchi guida. Evita percorsi di raffreddamento e elementi di espulsione nelle stesse zone. Usa corpi fittizi e operazioni booleane per coerenza.
Seguire 'co re pin prima della logica di esultatore '. Usa gli espulsori della manica per boss> 10 mm di altezza e aggiungi i fermi di espulsione per pin <3 mm per evitare la flessione. Assicurarsi che anche i corridori siano adeguatamente espulsi.
Modulo |
Considerazioni chiave |
Strategia consigliata |
Slider |
Da grande a piccole, dentro-out; Rise lo spazio di raffreddamento |
Base compatta, aggiungi piastre di usura o bozze inversa per grandi parti |
Sollevatore |
Pianificazione del layout precoce; Evita il conflitto con l'espulsione e il raffreddamento |
≤12 ° angolo, blocco guida ≥20 mm di spessore |
Espulsione |
PIN core prima del pin di espulsione; Evita le interferenze |
Usa le maniche per boss alti, supporta il piccolo espulsione |
Strategia universale |
Promuovere la modellazione standard; Dai priorità al riutilizzo parametrico e modello |
Utilizzare librerie guidate dai parametri + denominazione standard per il riutilizzo |
Il design della base di stampo svolge un ruolo di transizione critico quando si progetta stampi iniezione 3D. Definisce il quadro strutturale complessivo dello stampo e influisce direttamente sui processi a valle come la lavorazione, il montaggio, la compatibilità con lo stampaggio e la stabilità di produzione.
Quando si progetta stampi iniezione 3D, si consiglia di seguire il principio di 'utilizzare componenti standardizzati ogni volta che è possibile. ' Dare la priorità alle basi dello stampo per uso generale aiuta a ridurre i costi di produzione e migliora l'intercambiabilità e l'efficienza della manutenzione dello stampo. Durante la selezione della base dello stampo, considera il layout di elementi strutturali come cursori e sollevatori angolari. Se lo stampo contiene cursori grandi o caratteristiche complesse, scegli una base di stampo più grande e rigida. Pianifica componenti ausiliari come blocchi di bloccaggio e chiavi di posizionamento all'inizio del design per migliorare la stabilità dello stampo durante lo stampaggio a iniezione.
Per i sistemi di piccoli gate, presta particolare attenzione alla posizione e alla funzione delle barre di tiro e dei tappi in nylon per evitare interferenze con i layout del corridore. Se i sollevatori sono inclusi nella progettazione, determinare la corsa dell'eiettore e l'altezza del blocco di supporto corrispondente per garantire un movimento di sollevatore liscio e sicuro. Dopo aver selezionato la base dello stampo, verificare che le sue dimensioni si allineino con la macchina per lo stampaggio iniezione. Assicurarsi che la lunghezza, la larghezza e l'altezza si adattino all'interno dello spazio di installazione della macchina e conferma che la distanza di corsa, la forza di serraggio e la forza di espulsione soddisfino i requisiti di produzione.
Una volta confermato, procedere con la progettazione dei blocchi di inserimento e delle tasche. Incorporare caratteristiche come le slot guida, l'usura e le fermate di limite nei cursori. Per le identiche strutture del cursore, utilizzare la modellazione standardizzata e copiarle usando corpi fittizi con sottrazione booleana per migliorare la coerenza e l'efficienza.
È anche essenziale abbinare con precisione l'interfaccia tra lo stampo e la macchina per lo stampaggio a iniezione. Ciò include fori del perno di espulsione, slot di serraggio, superficie di contatto dell'ugello e dimensioni dell'anello di localizzazione. Se stai lavorando con uno stampo a 3 piastre, progetta attentamente il sistema di runner per piccoli gate. Assicurarsi che la corsa della barra della cravatta supera l'altezza del corridore di 20-30 mm ed evita di posizionare gli arresti di nylon direttamente sopra l'inserto della cavità per prevenire interferenze strutturali o difetti di modanatura.
Dopo aver completato il design strutturale principale, la configurazione corretta dei componenti ausiliari è essenziale quando si progetta stampi iniezione 3D. Questi elementi svolgono un ruolo vitale nel garantire la stabilità della muffa ed estensione della vita di servizio. Per le strutture di stampo interne, vengono utilizzati elementi di fissaggio usati di frequente come viti dello stampo interno e blocchi di compressione per fissare gli inserti e migliorare l'accuratezza del posizionamento. Il loro layout deve evitare interferenze con linee idriche e canali di pin di espulsione.
Nell'area di separazione tra le piastre A e B, è importante includere componenti come serrature laterali, contatori, bilanciamenti e interblocchi. Questi aiutano a prevenire lo spostamento dello stampo durante l'apertura, tracciare l'utilizzo della muffa, distribuire uniformemente la forza di serraggio e mantenere l'allineamento strutturale.
Il sistema di espulsione richiede accessori come teste di espulsione, blocchi di limite, molle di restituzione, perni della spazzatura e interruttori di sicurezza per garantire un'espulsione regolare e sicura riducendo al minimo i rischi di malfunzionamento.
I componenti esterni come i piedi dello stampo, le piastre di isolamento e le coperture della polvere forniscono supporto strutturale, isolamento termico e protezione da contaminazione. Quando si progetta stampi per iniezione 3D con un approccio sistematico a queste strutture ausiliarie, ma non solo migliora le prestazioni dello stampo, ma semplifica anche la manutenzione e la gestione future. Nella fase finale del design dello stampo 3D, l'attenzione ai dettagli è particolarmente critica. Sebbene spesso trascurati, questi elementi di design influenzano direttamente la longevità della muffa, la stabilità dello stampaggio e la facilità di manutenzione. Seguire il principio di 'all'interno a ' durante il perfezionamento del design per garantire l'integrità funzionale e operativa completa.
Per l'area centrale, le considerazioni dettagliate includono la sottrazione di linee d'acqua dai perni di espulsione per prevenire perdite, nonché l'aggiunta di tasche di autorizzazione e slot di sfiato in posizioni appropriate sulla superficie di pareggio. Queste misure migliorano la tenuta durante la chiusura della muffa e aiutano a rilasciare aria intrappolata, riducendo i rischi di ustioni, segni di restringimento o vuoti. I dettagli della base di muffe sono ugualmente importanti. Le alette per il sollevamento devono essere aggiunte per una maneggevolezza di stampi sicuri e le slot di leramette consentono la separazione sicura dello stampo durante l'apertura senza causare danni. Tag della cavità o piastre di codice aiutano a identificare i numeri di stampo, le date di produzione e le posizioni della cavità per la tracciabilità e il controllo di qualità.
Inoltre, includere superfici di riferimento correttamente progettate per aiutare nell'allineamento post-elaborazione e l'accuratezza dell'assemblaggio. Questi tocchi di finitura ben eseguiti aumentano significativamente la professionalità generale e l'usabilità degli stampi progettati, garantendo prestazioni a lungo termine affidabili e un'esperienza operativa più fluida per gli utenti finali.
Un flusso di lavoro robusto e standardizzato per progettare stampi per iniezione 3D pone le basi per la produzione di stampi di alta qualità. Dall'analisi del prodotto e dalla progettazione di separazione al layout ottimizzato di raffreddamento e espulsione, ogni fase influenza direttamente le prestazioni di stampaggio e la stabilità della produzione.
Con oltre 23 anni di esperienza, ci specializziamo nell'aiutare i clienti a progettare stampi iniettari 3D su misura per applicazioni complesse, ad alta efficienza e ad alta precisione. Se stai cercando un partner di design di stampo affidabile, contatta il nostro team oggi. Trasformiamo le tue idee di prodotto in soluzioni di stampo per iniezione pronte per la produzione.
Contatta Alpine Mold . Inizia il tuo viaggio professionale per progettare stampi iniefonistici 3D oggi!