WhatsApp: +86 18126157548     Email: kerry@alpinemold.com
Casa / Risorse / Blog / POM MORMAZIONE DELL'INIEZIONE: tutto ciò che devi sapere

POM MORMAZIONE DELL'INIEZIONE: tutto ciò che devi sapere

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-08-02 Origine: Sito

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
Pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione


Sommario

1. Cos'è pom

2. Proprietà chiave della plastica pom

3. Vantaggi e svantaggi dello stampaggio di iniezione POM

4. Applicazioni di stampaggio a iniezione POM

5. Linee guida per il design dello stampaggio a iniezione POM

6. Fattori da considerare durante il processo di stampaggio dell'iniezione POM

7. In seguito con lo stampaggio di iniezione POM



Nel mondo delle parti in plastica di precisione, POM (polioximetilene), noto anche come acetale o delrin, è un termoplastico ingegneristico altamente versatile. Rinomato per la sua eccellente stabilità dimensionale, bassa attrito e elevata resistenza meccanica, POM è una scelta migliore per produrre componenti modellati durevoli e complessi a iniezione. Sia che tu stia producendo ingranaggi automobilistici, connettori elettronici o alloggiamenti di prodotti di consumo, la comprensione delle caratteristiche e del comportamento di stampaggio di POM è essenziale per ottenere prestazioni ottimali del prodotto e efficienza di produzione.



In Alpine Mold, con oltre 23 anni di esperienza nella produzione di stampi iniezione in plastica, abbiamo lavorato ampiamente con POM in una vasta gamma di settori. In questo articolo, ti guideremo attraverso tutto ciò che devi sapere sulla modanatura a iniezione POM, dalle proprietà dei materiali e sui suggerimenti di progettazione per le considerazioni di elaborazione e le applicazioni del mondo reale, in modo da poter prendere decisioni informate per il tuo prossimo prodotto in plastica.


1. Cos'è pom?


POM (polioximetilene), anche chiamato acetale o delrin, è una plastica ingegneristica ad alte prestazioni conosciuta per la sua resistenza, rigidità e resistenza all'usura. È ampiamente utilizzato nello stampaggio a iniezione POM per produrre componenti di plastica precisi e durevoli.

Esistono due tipi principali di POM: omopolimero (che offre maggiore resistenza e rigidità) e copolimero (fornendo una migliore resistenza termica e chimica). Grazie alle sue eccellenti proprietà meccaniche, lo stampaggio di iniezione POM viene comunemente applicato in prodotti automobilistici, elettronici e industriali e altro ancora.


2. Proprietà chiave della plastica pom


POM (polioximetilene), noto anche come acetale o poliacetale, è ampiamente riconosciuto nello stampaggio a iniezione di plastica per il suo eccezionale equilibrio tra prestazioni meccaniche e efficienza di elaborazione. Come termoplastico semi-cristallino, la resina POM presenta diverse proprietà critiche che lo rendono un materiale di stampaggio POM preferito in applicazioni ad alta precisione.


Alta rigidità e resistenza

POM offre un elevato modulo di elasticità e un'eccellente resistenza alla trazione, dando parti superiori a parti modellate in plastica POM anche sotto stress meccanico. Ciò lo rende ideale per applicazioni portanti che richiedono stabilità dimensionale nel tempo.


Coefficiente di attrito basso

Una delle proprietà che definisce la POM è il suo coefficiente di attrito naturalmente basso. Ciò lo rende adatto ai componenti stampati a iniezione POM utilizzati in ambienti dinamici come ingranaggi, cursori e cuscinetti in cui sono essenziali il movimento lisci e la resistenza all'usura.


Stabilità dimensionale

Grazie al suo basso assorbimento di umidità e alla cristallinità controllata, la resina POM mantiene una geometria in parte coerente durante e dopo il processo di stampaggio in plastica POM. Questo è fondamentale per la produzione di componenti che richiedono tolleranze strette.


Ottima resistenza chimica

POM resiste a molti carburanti, solventi e lubrificanti, rendendolo un materiale di stampaggio POM adatto per l'uso in sistemi di alimentazione automobilistica, parti idrauliche e alloggiamenti elettrici.


Prestazioni termiche

Con un punto di fusione di circa 175 ° C, POM mantiene la sua integrità meccanica sotto carichi termici moderati, consentendole di eseguire in modo affidabile in ambienti automobilistici e industriali sotto il cofano.


Isolamento elettrico

La POM è naturalmente isolante, rendendolo adatto allo stampaggio di iniezione POM di componenti elettrici e connettori che richiedono forti proprietà dielettriche.



3. Vantaggi e svantaggi dello stampaggio di iniezione POM


Il processo di stampaggio di iniezione POM è ampiamente favorito per la produzione di componenti in plastica ad alta precisione e ad alte prestazioni, in particolare nelle applicazioni che richiedono un'eccellente stabilità dimensionale e un basso attrito. Tuttavia, come qualsiasi materiale ingegneristico, POM (polioximetilene) viene fornito con una propria serie di punti di forza e limitazioni durante lo stampaggio.


Vantaggi


Eccellente modellabilità: POM offre buone caratteristiche di flusso e bassa viscosità della fusione, rendendolo adatto a geometrie complesse e parti a tolleranza stretta nella produzione di stampaggio POM ad alto volume.


Precisione ad alta dimensione: il materiale mantiene un'eccellente stabilità di forma dopo lo modellatura, rendendo parti stampate POM ideali per componenti di precisione come ingranaggi, cuscinetti e alloggi.


Resistenza a bassa attrito e usura: ideale per le parti in movimento o scorrevole, i componenti stampati a iniezione POM mostrano prestazioni a lungo termine in sistemi meccanici senza la necessità di lubrificazione.


Tempi di ciclo rapidi: le proprietà termiche del POM consentono tempi di raffreddamento più brevi, contribuendo a uno stampaggio di iniezione POM efficiente ed economico nella produzione di massa.


Resistenza chimica e del carburante: POM resiste a una vasta gamma di solventi, carburanti e oli, che migliorano la sua durata nelle applicazioni di elettronica automobilistica, industriale e di consumo.


Svantaggi


Sensibilità termica: la POM è sensibile alle alte temperature di elaborazione e può degradare se tenuto troppo a lungo nella canna, richiedendo un controllo termico preciso durante il processo di stampaggio di iniezione.


Scarsa resistenza ai raggi UV: i gradi POM standard si degradano in esposizione ai raggi UV a lungo termine a meno che non si stabilizzino, limitando il loro uso in applicazioni esterne senza additivi.


Braggine e verniciabilità limitata: la bassa energia superficiale di POM rende difficile legare, stampare o dipingere senza un trattamento di superficie speciale.


Elevato tasso di restringimento: rispetto ad altre materie plastiche ingegneristiche, POM può presentare un notevole restringimento durante il raffreddamento, che deve essere spiegato nel design dello stampo.


Potenziale emissione di formaldeide: la POM degradata può rilasciare il gas di formaldeide, che richiede una corretta ventilazione e una gestione della stabilità termica durante lo stampaggio.


4. Applicazioni di stampaggio a iniezione POM


Grazie alla sua resistenza, stabilità dimensionale e proprietà a basso attrito, lo stampaggio POM in plastica è ampiamente utilizzato per produrre componenti durevoli e ad alta precisione in vari settori. Di seguito sono riportate le principali aree di applicazione dello stampaggio di iniezione POM:


1. Industria automobilistica:


Alloggiamenti del sistema di alimentazione, coperture di bloccaggio delle porte, gusci per ingranaggi per il portabiani, alloggiamenti del motore del tergicristallo, cambio di regolazione dei fari, connettori del condotto dell'aria, protezioni per colpi dello sterzo, involucri di clip di rivestimento interno, recinti per ingranaggi a specchio esterno e altro ancora.


2. Elettronica di consumo:


Coprini per ingranaggi della stampante, alloggiamenti del connettore elettrico, recinti dell'interruttore, gusci di cerniera per laptop, moduli di ingranaggi della fotocamera, basi di lama della ventola di raffreddamento, parti del giunto delle cuffie, alloggiamenti per ingranaggi ottici e altro ancora.


3. Macchinari industriali:


Alloggi per cuscinetti, maniche a boccola, cornici a rulli, gusci di guida del trasportatore, unità di alloggiamento del sensore, coperture per pignone, recinti per ingranaggi di distribuzione, blocchi di routing dei cavi e altro ancora.


4. Dispositivi medici:


Corpi da inalatore, alloggiamenti della maniglia chirurgica, gusci per ingranaggi per analizzatore di sangue, coperture della pompa di insulina, clip per dispositivi diagnostici, connettori set di infusioni, maniglie degli strumenti dentali, coperture per unità di controllo del catetere e altro ancora.


5. Elettrodomestici:


CAMPIO MACCHINI CAFFE, staffe per braccio spray per lavastoviglie, alloggiamenti degli ingranaggi del frullatore, coperture per azionamento del miscelatore, cursori per guida per tende, moduli per ingranaggi per aspirapolvere, cuscinetti per ventole elettriche, recinti di latch e altro ancora.


6. Hardware di costruzione e mobili:


Copertine per pista per porte scorrevoli, gusci di bloccaggio della finestra, bracci della cerniera del mobile, alloggiamenti del corridore del cassetto, alianti del piede regolabili, staffe per binari a tenda, cambio della maniglia della porta e altro ancora.



5. Linee guida per il design dello stampaggio a iniezione POM


Per garantire la qualità della parte ottimale, la durata ed efficienza di elaborazione, lo stampaggio di iniezione POM deve seguire rigorose principi di progettazione su misura per le sue caratteristiche uniche del materiale. Le resine acetali come POM hanno un'eccellente stabilità dimensionale e lavorabilità, ma il raggiungimento di risultati coerenti richiede ancora un'attenta attenzione allo spessore della parete, al comportamento a flusso, agli angoli di bozze, ai tipi di gate e allo sfiato.


5.1 Spessore delle pareti

Mantenere uno spessore uniforme della parete tra 0,8-3,0 mm per prestazioni di stampaggio di iniezione POM ottimali.


  • Sotto 0.8 mm: alto rischio di colpi brevi, esitazione del flusso e scarso riempimento.

  • Sopra 3.0 MM: probabile causare segni di lavandini, vuoti interni e stress residuo.

  • Spessore irregolare: può portare a warpage e instabilità dimensionale durante il raffreddamento.


Best practice: mantenere la variazione dello spessore delle pareti entro ± 10% attraverso la parte per garantire un flusso costante e ridurre i difetti di raffreddamento.


5.2 angoli di bozza

  • Per le pareti verticali standard, 0,5 ° a 1,5 ° per lato per garantire un'espulsione regolare e ridurre al minimo le sollecitazioni superficiali. si raccomanda un angolo di tiro da

  • Per le superfici strutturate, aumentare l'angolo di tiraggio a 2,0 ° –3,0 ° , a seconda della profondità della trama e della forza di espulsione richiesta, per evitare marchi di trascinamento o difetti di superficie.

  • Nei casi che coinvolgono cavità profonde o caratteristiche del nucleo lungo, l'aumento dell'angolo di tiraggio aiuta a prevenire le sfregamenti e riduce il rischio di attaccare durante l'espulsione.


5,3 costole e boss

Per migliorare la resistenza e la produzione in parte nello stampaggio a iniezione POM, considerare le seguenti linee guida di progettazione:


Design a costole


  • Spessore: limitare lo spessore delle costole al 40% -60% dello spessore della parete nominale per evitare segni di lavandino.

  • Altezza: non dovrebbe superare 3 × lo spessore della parete per mantenere l'integrità strutturale senza causare problemi di flusso.


Design dei boss


  • Supporto: rafforzare i boss con i tasselli per prevenire la deformazione durante lo stampaggio o l'uso.

  • Raggio di filetto: applicare filetti 0.25–0,5 mm alla base del boss per ridurre la concentrazione di stress.

  • Spaziatura: mantenere una distanza minima dello spessore di 2 × parete tra il boss e le pareti adiacenti per garantire il flusso e il riempimento del materiale adeguati.


Il design corretto delle costole e del boss non solo migliora la forza, ma aiuta anche a prevenire difetti comuni come deformazione, segni di lavandino e colpi brevi nelle parti POM.


5.4 raggi angolari e filetti


Gli angoli affilati dovrebbero essere evitati nei disegni di stampaggio a iniezione POM per ridurre al minimo le concentrazioni di stress che possono portare a cracking o fallimento prematuro della parte.


  • Raggi interni: minimo consigliato di 0,6 mm per facilitare il flusso di fusione liscio e ridurre l'esitazione del flusso.

  • Raggi esterni: idealmente abbinati allo spessore della parete o almeno 1,0 mm per una transizione regolare, migliorando la resistenza strutturale e l'aspetto.


L'incorporazione di raggi e filetti ben progettati non solo migliora il riempimento dello stampo, ma migliora anche le prestazioni meccaniche e la durata della parte finita.


5.5 Design del cancello

Il tipo di gate, le dimensioni e il posizionamento adeguati sono essenziali per raggiungere una qualità della parte costante nello stampaggio di iniezione POM. Il design del cancello dovrebbe garantire un flusso bilanciato, ridurre le linee di saldatura e supportare la separazione delle parti pulite.


Spessore del cancello consigliato (basato sulla geometria della parte):

  • Parti a parete sottile (≤ 1,2 mm mura): 0,6–1,0 mm

  • Parti a parete media (1,2–2,5 mm): 1,0–1,5 mm

  • Parti a parete spessa (≥ 2,5 mm): 1,5–2,0 mm


Tipi di gate comuni:

  • Porte sottomarine (tunnel) - Ideale per superfici degluting e estetiche automatiche

  • Porta del bordo-Adatto per componenti di pareti grandi o spesse

  • Pint-Point Gates-Migliore per piccole parti di alta precisione con vestige di gate minimo


5.6 Venting

POM può rilasciare gas formaldeide quando esposto a calore eccessivo o degrado, rendendo l'efficacia di sfiato essenziale durante lo stampaggio a iniezione. L'adeguata sfiato aiuta a prevenire difetti come intrappolamento del gas, segni di bruciatura e colpi brevi, proteggendo al contempo i componenti dello stampo dalla corrosione.


  • Profondità di sfiato consigliato: 0,015-0,025 mm

  • Larghezza dello sfiato: 3,0–6,0 mm , sufficiente per consentire ai gas intrappolati di fuggire senza formazione di flash

  • Zone di sfiato critiche: vicine di saldatura, estremità del flusso, costole profonde e aree di cavità complesse


Garantire un'adeguata sfiato in queste aree facilita il flusso di fusione più fluido, riduce le sollecitazioni interne e migliora la finitura superficiale complessiva.


5.7 Indennità di restringimento

La POM presenta tassi di restringimento relativamente bassi e coerenti, che variano in base alla geometria delle parti, allo spessore delle pareti e ai parametri di elaborazione. Gli intervalli di restringimento tipici sono:


  • POM non riempita: circa 1,8% al 2,2%

  • Gradi POM pieni di vetro: riduzione ridotta di circa lo 0,8% all'1,2%, con comportamento anisotropico influenzato dalla direzione del flusso


Il design dello stampo deve tener conto del grado di materiale, dell'orientamento del flusso e della temperatura di elaborazione.


5.8 Gestione della tolleranza

Grazie all'eccellente stabilità dimensionale di POM e alla bassa variazione di restringimento, è adatto per la produzione di parti di precisione con tolleranze strette.


  • Per i componenti modellati standard, in genere è possibile ottenere tolleranze dimensionali di ± 0,05 mm con adeguata progettazione e controllo del processo.

  • Per applicazioni critiche come ingranaggi o componenti di sigillatura, è possibile applicare la lavorazione post-monumento per raggiungere tolleranze di ± 0,01-0,02 mm.


Per garantire la consistenza dimensionale, è essenziale utilizzare lo spessore della parete uniforme, il design del cancello ottimizzato e le condizioni di stampaggio controllato (ad esempio, temperatura dello stampo e velocità di raffreddamento).


6. Fattori da considerare durante il processo di stampaggio dell'iniezione POM


Come fabbrica di stampi per iniezione POM certificata ISO, sfruttiamo 23 anni di padronanza del processo per navigare questi parametri critici.


Parametro di processo

Specifiche tecniche

Approfondimenti del settore da esperti di muffa pom

Pre-trattamento materiale

• Essiccazione: 80-90 ° C per 2-3 ore (≤0,2% di umidità)
• Rapporto Recrind: <30% Vergen Blerato

La POM assorbe l'umidità lentamente ma richiede l'essiccazione per prevenire le strisce d'argento - un checkpoint chiave nello stampaggio professionale di iniezione POM

Temperatura di scioglimento

190-215 ° C
(non superare mai 225 ° C)

La degradazione termica si verifica rapidamente sopra i 220 ° C. Il nostro PIM Factory utilizza controlli PID multi-zona per evitare il surriscaldamento localizzato

Temperatura della muffa

80-120 ° C
(controllo della struttura cristallina)

Tempe di stampo più elevate (≥100 ° C) migliorano la cristallinità per migliori proprietà meccaniche - critiche per i componenti stampati di precisione POM

Velocità di iniezione

Medio-alto
(tempo di riempimento <5 secondi per parete sottile)

L'iniezione rapida riduce al minimo i segni di flusso ma richiede un design del cancello bilanciato per evitare il getto

Trattenere la pressione

40-70% della pressione di iniezione
(in genere 60-100 MPa)

L'eccesso di pacchetti provoca stress interno; Il sottobicchiere aumenta il restringimento. La nostra fabbrica di stampi a iniezione POM ottimizza tramite sensori di pressione della cavità

Tempo di raffreddamento

15-60 sec/mm di spessore

Il raffreddamento esteso riduce la deformazione ma influisce sull'efficienza del ciclo - richiede layout di raffreddamento scientifico per stampo

Design a vite

• L/D: 18-22: 1
• Compressione: 2,0-3.0: 1
• Contrattoria: 5-15 MPa

Le viti di volo poco profonde impediscono il degrado indotto dal taglio durante la plastificazione

Strategia di sfiato

• Profondità: 0,015-0,03 mm
• Posizione: aree durature

Lo sfiato inadeguato provoca effetto diesel (marchi di bruciatura) - Il nostro PIM Factory utilizza la simulazione per ottimizzare il posizionamento dello sfiato

Manifestazione post-confusione

• ricottura: 120-160 ° C (per alleviare lo stress)
• Controllo dell'umidità: <45% di accumulo di RH

Il cracking di stress può verificarsi 24-48 ore dopo lo stampaggio senza adeguato condizionamento



7. In seguito con lo stampaggio di iniezione POM


Per ottenere risultati coerenti e di alta qualità con Lo stampaggio di iniezione POM , i produttori devono comprendere il comportamento unico del materiale, seguire rigorose linee guida di progettazione e controllare ogni aspetto del processo di modanatura. Dalla selezione del giusto grado POM alla gestione dello spessore della parete, del restringimento e del design del cancello: ogni dettaglio influisce sulle prestazioni e l'affidabilità della parte finale.


Con 23 anni di esperienza professionale, Alpine Mold offre soluzioni complete per lo stampaggio di iniezione di plastica POM, dal design personalizzato di stampo per una produzione precisa e di alta qualità. Come società di stampo di iniezione POM di fiducia, siamo specializzati nella produzione di parti a tolleranza a stretto contatto, nella gestione di geometrie complesse e nel mantenere una qualità coerente. Se cerchi un produttore affidabile di stampaggio di iniezione POM, Alpine Mold è il tuo partner dedicato, impegnato a trasformare i tuoi concetti di parte ad alte prestazioni in realtà. Contattaci per ottenere una citazione oggi!




Iscriviti alla nostra newsletter!

Collegamenti rapidi

Industrie

Capacità

Contattaci

Aggiungi: blocco 3a, la sesta area industriale, villaggio di Heshuikou, città di Gongming, città di Shenzhen, provincia del Guangdong, Cina
 
Telefono: +86 18126252427
whatsapp: +86 18126157548
 
Copyright © 2024 Alpine Mold Engineering Limited (Alpine Mold) Tutti i diritti riservati. Sitemap